Laboratori didattici
Lo studio degli ecosistemi, la riscoperta della storia della Sila, delle tradizioni e degli usi, sono alcune delle tematiche che da anni si propongono ai ragazzi delle scuole di ogni ordine e grado.
Lo studio degli ecosistemi, la riscoperta della storia della Sila, delle tradizioni e degli usi, sono alcune delle tematiche che da anni si propongono ai ragazzi delle scuole di ogni ordine e grado.
Il territorio del Parco Nazionale della Sila offre in tutte le stagioni uno scenario di straordinaria bellezza ed è possibile svolgere numerose attività all’interno del Parco: escursioni a piedi, in mountain-bike o a cavallo, praticare orienteering, birdwatching, sci alpino e sci di fondo, gite in barca a vela o in canoa, visite guidate, percorsi avventura, percorsi acrobatici, laboratori didattici ambientali.
All’interno dell’area della Sila potrete ammirare numerosi esemplari di flora e di fauna di grande valore scientifico e naturalistico: dal Pino laricio all’Abete bianco, dal Lupo al Capriolo, dallo Scoiattolo alla Vipera.
Lo studio degli ecosistemi, la riscoperta della storia della Sila, delle tradizioni e degli usi, sono alcune delle tematiche che da anni si propongono ai ragazzi delle scuole di ogni ordine e grado. All’interno dei territori del Parco Nazionale della Sila, in contesti naturali suggestivi ed ancora incontaminati, vengono approntati i laboratori tematici dove, attraverso l´osservazione diretta, l´analisi e l´elaborazione dei dati, il contatto, la ricostruzione degli eventi, gli esperimenti e il gioco, i ragazzi diventano protagonisti. Questo approccio pratico ed interattivo permette loro di apprezzare ed elaborare compiutamente quanto affrontato. Gli operatori qualificati supportano i ragazzi nell´organizzazione e nella dinamica dei laboratori, che all´occorrenza possono essere personalizzati per ciascuna scuola e classe.
Le nostre attività possono essere svolte durante tutto il corso dell´anno scolastico, con durata variabile (mezza o intera giornata) e possono essere integrati anche da incontri preliminari a scuola. Su richiesta dei docenti, i nostri operatori, possono progettare laboratori didattici ad hoc non inseriti in catalogo.